Essere registrati come "non buoni pagatori" può essere dannoso, se state cercando di ottenere un abbonamento per il telefono, un leasing ^o anche di trovare un appartamento. È necessario verificare la propria solvibilità prima di richiedere un leasing o un prestito, perché in caso di rifiuto si dovrà attendere un anno prima di poterlo richiedere nuovamente. Ma chi gestisce questi dati? Come posso verificare la mia solvibilità? Posso far ripulire i miei dati per tornare ad essere di nuovo elegibile a un credito?
Quali registri elencano i non buoni pagatori?
In Svizzera esistono circa venti registri, che possono essere suddivisi in due categorie: società di informazione economica e associazioni.
Queste società ricevono i vostri dati di contatto e altre informazioni su di voi dal vostro creditore.
Tra le società più note:
Crif, che offre una piattaforma online per verificare la solvibilità di aziende o privati.
L'ufficio di recupero crediti, che elenca tutti i passi legali intrapresi dai creditori per riscuotere i loro crediti.
ZEK e IKO: queste due associazioni sono generalmente consultate più frequentemente delle società di informazione, ma solo gli istituti bancari ne hanno accesso.
Lo ZEK, l'ufficio centrale di informazioni dei crediti, conserva tutti i dati derivanti dalle attività creditizie di persone fisiche o giuridiche. Che siate buoni o non buoni pagatori, lo ZEK registra le informazioni relative al credito, al leasing, alle carte di credito e agli impegni e alla solvibilità dei mutuatari.
L'IKO, il centro di informazione sul credito al consumo, registra i dati sulle società di credito e di leasing delle persone fisiche.
Il significato dei codici ZEK per i crediti inesigibili
ZEK ha creato un sistema di codici per conoscere lo stato dei vostri dati e sapere se siete buoni o non buoni pagatori. Ogni codice corrisponde a una situazione, positiva o negativa.
- Codice 03: Siete in ritardo con i pagamenti
- Codice 04: una banca ha dovuto prendere provvedimenti nei vostri confronti
- Codice 05: Una banca ha subito una perdita su uno dei vostri contratti.
- Codice 06: La vostra pratica ha problemi legali, spesso legati a documenti falsificati.
- Codice 21: La vostra carta di credito è stata bloccata o annullata.
Per saperne di più sul significato dei codici ZEK, leggete il nostro articolo sull'argomento.
Per quanto tempo vengono conservati i miei dati?
Non esiste una legge che stabilisca un periodo specifico per la conservazione dei dati. Abbiamo solo un periodo di conservazione previsto dalla ZEK. Ecco alcuni esempi:
- Per una richiesta di credito respinta, la ZEK conserverà i vostri dati per 2 anni.
- Per una richiesta di carta rifiutata, i dati saranno conservati per 3 anni.
- Se la vostra carta viene bloccata a causa di uno smarrimento totale o parziale, la ZEK conserverà i vostri dati per 10 anni.
L'IKO conserverà i vostri dati fino alla scadenza del contratto. Una volta terminato il contratto, i dati verranno cancellati entro 14 giorni. Se avete più di un contratto, verrà conservato solo l'ultimo che avete disdetto.
Come posso consultare i miei dati e farli cancellare?
Per legge, e se lo richiedete in qualsiasi momento e senza fornire alcuna motivazione, le società sono obbligate a informarvi, entro 30 giorni, dei dati che trattano su di voi. È possibile far correggere i dati inesatti, ma è impossibile far cancellare le informazioni giustificate che vi riguardano.
Per quanto riguarda la ZEK e l'IKO, potete richiedere gratuitamente un estratto dei vostri dati utilizzando i loro moduli online. È possibile far cancellare o correggere i suoi dati dal database solo se si tratta di un errore o di un'imprecisione.
Non è sempre facile sapere da dove cominciare e come procedere con queste istituzioni. Per questo esistiamo noi. Possiamo aiutarvi.