Da una crisi californiana a Zurigo. Come siamo arrivati a questo punto?
C'era una volta un colosso finanziario chiamato Credit Suisse
Torniamo. Nel 1856 fu fondata la banca SKA.
È attiva principalmente nel credito alle imprese e cambierà nome in Credit Suisse.
All'inizio del XX secolo la banca sviluppò la sua prima rete di filiali in Svizzera e nel 1940 fu aperta la prima filiale estera a New York.
Fino all'inizio degli anni 2000 Credit Suisse ha registrato una notevole crescita delle sue attività e del suo patrimonio. Nonostante ciò, la sua crescita non è esente da rimproveri in termini di etica e governance.
Il suo ruolo durante la seconda guerra mondiale, in particolare a scapito della comunità ebraica, ne ha macchiato la storia e nel 1977 è scoppiato un primo scandalo finanziario nell'affare Chiasso.
Nonostante i segnali di allarme interni, l'azienda aveva un controllo riprovevole sulle sue attività ed è stata condannata a sanzioni penali e finanziarie a causa della costituzione di una società di comodo nel Lichtenstein.
Nonostante questo scandalo, che ha danneggiato la sua reputazione, Credit Suisse aveva quasi 85'000 dipendenti in tutto il mondo al suo apice. La banca faceva parte di una ristretta cerchia di banche internazionali considerate le più redditizie.
Banca globale, attiva anche nel mercato assicurativo, nella gestione patrimoniale, nel leasing, ecc.
Ha quindi avuto successo, ma la mancanza di buon governo gli ha causato danni, ancora una volta.
Ciò che seguì fu una serie di scandali, cause legali e un gioco di sedie musicali durante l'assemblea generale.
La crisi dei subprime, così come l'evasione fiscale dei cittadini americani, ha portato a multe miliardarie.
Di conseguenza, sono stati effettuati riadattamenti e il ridimensionamento del personale in tutto il mondo è stato ridotto.
All'inizio degli anni 2000, la sua rischiosa strategia d'investimento ha avuto il suo peso, con perdite pari a diversi miliardi di franchi. Questa perdita è stata legata alla debacle di un fondo di investimento statunitense.
Negli ultimi anni, Credit Suisse ha pubblicato bilanci negativi, il prezzo delle azioni della banca si è indebolito e non è stato in grado di ripristinare la sua precedente reputazione sui mercati.
Sebbene il suo livello di liquidità appaia sano, la banca è rimasta in una posizione indebolita in un contesto economico e bancario incerto...
SVB chi?
Pochi di noi hanno sentito parlare di SVB fino al 2023.
Eppure, questa banca provocherebbe indirettamente la caduta di Credit Suisse.
L'aumento dei tassi di interesse deciso dalla banca centrale statunitense, al fine di contrastare l'inflazione, ha impedito ai clienti della banca, principalmente player e start-up del mondo tech, di ottenere prestiti a condizioni accettabili.
Di conseguenza, questi stessi clienti hanno ritirato i loro asset per finanziare i loro progetti e SVB è stata costretta a vendere le obbligazioni del suo portafoglio per avere la liquidità necessaria a coprire questi prelievi.
Purtroppo, le obbligazioni in questione non rappresentavano più lo stesso valore di quando sono state acquistate. Anche l'aumento dei tassi d'interesse è stato la causa.
Il risultato? Una perdita contabile legata alla vendita forzata di obbligazioni e alla fuga di capitali dai suoi clienti.
Per evitare il panico sui mercati, le autorità statunitensi sono intervenute rapidamente per garantire il patrimonio dei clienti della banca. Il peggio è stato evitato, ma il danno era fatto.
Da allora, SVB è stata rilevata dal suo diretto concorrente.
E allora? Cosa c'entra questo con noi?
A dire il vero, il caso di SVB non è in alcun modo simile a quello di Credit Suisse. Banche di diverse dimensioni, in due continenti diversi, uno dei quali opera quasi esclusivamente con il mondo tech... i mali della SVB gli erano peculiari.
Tuttavia, in un mondo finanziario interconnesso, un valore che non conosce confini è la fiducia. Quella dedicata all'intero settore bancario è stata improvvisamente messa a dura prova.
Le banche dipendono dalla loro reputazione, dalla loro capacità di infondere fiducia nei loro clienti e investitori.
Credit Suisse aveva ben poca di questa fiducia. Il prezzo delle sue azioni è sceso più violentemente di altre banche...
L'annuncio saudita.
A peggiorare le cose, uno dei principali azionisti (Saudi National Bank) ha annunciato di non voler investire ulteriormente nella banca.
Un comunicato stampa arrivato nel peggior momento possibile. Sono state addotte ragioni diverse da quelle finanziarie ma, ancora una volta, il danno è stato fatto.
Nonostante le parole rassicuranti del management di Credit Suisse, nonostante il fatto che SVB non avesse nulla in comune con la banca svizzera, nonostante le azioni intraprese dalla BNS e nonostante l'impegno di migliaia di collaboratori, in Svizzera e nel mondo, il destino era segnato per la banca con due vele...
UBS.
UBS, l'altro colosso bancario svizzero, in collaborazione con le autorità politiche e finanziarie del Paese, ha raggiunto un accordo per l'acquisto di Credit Suisse.
Probabilmente si sarebbe evitato il peggio, ovvero un calo totale della fiducia nel settore bancario svizzero con una diffusione nazionale e internazionale, ma non c'è dubbio che l'immagine del Paese e delle sue istituzioni ne abbia sofferto enormemente.
Anche il futuro professionale di migliaia di dipendenti è a rischio.
Se solo il principio del buon governo fosse stato scrupolosamente rispettato; Tuttavia, c'erano molti avvertimenti in anticipo...
E noi? E Lei?
Per il momento, fondamentalmente non cambia nulla. Né per i titolari di un conto Credit Suisse o UBS, né per i crediti in essere, sia sotto forma di credito aziendale che di credito al consumo tramite una delle filiali delle due banche.
Se hai dei dubbi, non esitare a contattarci. Il vostro consulente sarà in grado di rassicurarvi.
In questi tempi a volte turbolenti, Milenia rimane fedele ai suoi valori.
Semplicità, responsabilità, chiarezza e qualità. Questi sono tutti valori che supportano il nostro team nella gestione dei vostri progetti e nell'assegnazione di prestiti responsabili e adattati alla vostra realtà finanziaria.
Anche se lavoriamo per trasformare i tuoi sogni in realtà, è sempre necessaria cautela quando crei il tuo file. Inoltre, rispettiamo scrupolosamente il quadro giuridico per garantire che il tuo prestito personale sia fonte di felicità e non preoccupazioni.
Quindi fidati di noi.
In qualità di leader del credito in Svizzera, siamo un partner privilegiato degli istituti finanziari sul mercato.
Rimaniamo al Suo fianco, dalla tua richiesta di credito al pagamento del Suo prestito, e oltre.